Porte interne
Le porte interne sono un elemento importante della casa, in quanto servono a delimitare gli spazi e garantire la privacy. Sono disponibili in diversi materiali, stili e colori, in modo da poter trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Ecco alcuni dei fattori da considerare quando si sceglie una porta interna:
- Materiale: Le porte interne sono realizzate in diversi materiali, tra cui legno, vetro, PVC e metallo. Il materiale scelto influenzerà l’aspetto, la durata e il prezzo della porta.
- Stile: Le porte interne sono disponibili in una varietà di stili, dal classico al moderno. La scelta dello stile dipende dal gusto personale e dall’arredamento della casa.
- Colore: Il colore della porta può influire sull’aspetto della stanza. Se si desidera creare un effetto visivo particolare, è possibile scegliere una porta di colore diverso dalle pareti.
- Tipologia di apertura: Le porte interne possono essere a battente, scorrevoli o a libro. La tipologia di apertura scelta dipende dalle esigenze di spazio e dalla posizione della porta.
- Accessori: Le porte interne possono essere dotate di accessori, come maniglie, serrature e cerniere. La scelta degli accessori dipende dal gusto personale e dal livello di sicurezza desiderato.
Ecco alcuni consigli per scegliere le porte interne:
- Considerare le dimensioni della stanza: La porta deve essere della dimensione giusta per la stanza. Se la stanza è piccola, è meglio scegliere una porta scorrevole o a libro, in modo da risparmiare spazio.
- Tenere conto della posizione della porta: Se la porta si trova in una posizione strategica, è meglio scegliere una porta di design elegante.
- Valutare il budget: Le porte interne possono avere prezzi diversi, a seconda del materiale, dello stile e degli accessori. È importante valutare il proprio budget prima di effettuare l’acquisto.
Ecco alcuni dei tipi più comuni di porte interne:
- Porte a battente: Le porte a battente sono il tipo di porta più comune. Si aprono e si chiudono ruotando su cerniere.
- Porte scorrevoli: Le porte scorrevoli si aprono e si chiudono scorrendo lungo un binario. Sono una buona soluzione per risparmiare spazio.
- Porte a libro: Le porte a libro si aprono e si chiudono piegando a metà. Sono una buona soluzione per ambienti piccoli.
- Porte rototraslanti: Le porte rototraslanti si aprono e si chiudono girando su sé stesse. Sono una soluzione elegante e versatile.
Le porte interne sono un elemento importante della casa, in grado di contribuire all’estetica e alla funzionalità degli ambienti. Scegliendo con cura la porta giusta, è possibile creare uno spazio confortevole e sicuro.
Vieni a vederle nello show room di Milano
Da noi vi offriamo la possibilità di acquistare porte in pronta consegna
Porte interne disponibili nella versione in laminato e legno.
Come sono fatte:
Le porte in laminato sono un tipo di porta interna che è realizzata con un pannello di base in legno o MDF, rivestito con un foglio di laminato. Il laminato è un materiale sintetico che è resistente all’acqua, agli urti e ai graffi.
Le porte laminato sono una buona scelta per chi cerca una porta resistente e durevole. Sono anche relativamente economiche rispetto ad altri tipi di porte, come quelle in legno massello o vetro.
Ecco alcuni dei vantaggi delle porte in laminato:
- Resistenza e durata: Le porte in laminato sono resistenti agli urti, ai graffi e all’acqua.
- Prezzo competitivo: Le porte in laminato sono relativamente economiche rispetto ad altri tipi di porte.
- Facile manutenzione: Le porte in laminato sono facili da pulire e mantenere.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare:
- Non sono riciclabili: Il laminato non è un materiale riciclabile.
- Non sono adatte per ambienti umidi: Le porte in laminato non sono adatte per ambienti molto umidi, come bagni e cucine.
Le porte laminato sono disponibili in una varietà di colori e finiture, in modo da poter trovare la porta perfetta per il proprio arredamento. Sono disponibili anche in diversi stili, da quelli classici a quelli moderni.
Ecco alcuni consigli per scegliere porte in laminato:
- Considerare le dimensioni della porta: La porta deve essere della dimensione giusta per la stanza.
- Tenere conto della posizione della porta: Se la porta si trova in una posizione strategica, è meglio scegliere una porta di design elegante.
- Valutare il budget: Le porte in laminato possono avere prezzi diversi, a seconda del colore, della finitura e dello stile.
Le porte in laminato sono una buona scelta per chi cerca una porta resistente, durevole e relativamente economica. Sono disponibili in una varietà di colori, finiture e stili, in modo da poter trovare la porta perfetta per il proprio arredamento.
Porte in legno
Le porte in legno sono un tipo di porta interna che è realizzata con un pannello di base in legno massello o tamburato. Il legno è un materiale naturale che è apprezzato per la sua bellezza, la sua durata e la sua capacità di isolamento termico.
Le porte legno sono una buona scelta per chi cerca una porta elegante e durevole. Sono anche un buon isolante termico, il che può aiutare a mantenere la temperatura in casa.
Ecco alcuni dei vantaggi delle porte in legno:
- Eleganza e bellezza: Il legno è un materiale naturale che è apprezzato per la sua bellezza.
- Durata: Le porte in legno sono durevoli e possono durare per molti anni.
- Isolamento termico: Le porte in legno sono un buon isolante termico, il che può aiutare a mantenere la temperatura in casa.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare:
- Costo: Le porte in legno possono essere più costose rispetto ad altri tipi di porte.
- Manutenzione: Le porte in legno richiedono una manutenzione regolare per mantenere la loro bellezza.
Le porte in legno sono disponibili in una varietà di colori e finiture, in modo da poter trovare la porta perfetta per il proprio arredamento. Sono disponibili anche in diversi stili, da quelli classici a quelli moderni.
Ecco alcuni consigli per scegliere porte in legno:
- Considerare le dimensioni della porta: La porta deve essere della dimensione giusta per la stanza.
- Tenere conto della posizione della porta: Se la porta si trova in una posizione strategica, è meglio scegliere una porta di design elegante.
- Valutare il budget: Le porte in legno possono avere prezzi diversi, a seconda del tipo di legno, del colore, della finitura e dello stile.
Le porte in legno sono una buona scelta per chi cerca una porta elegante, durevole e isolante. Sono disponibili in una varietà di colori, finiture e stili, in modo da poter trovare la porta perfetta per il proprio arredamento.
Come prendere le misure delle porte
Per prendere le misure delle porte, avrai bisogno di un metro a nastro, un pennarello e un pezzo di carta.
Ecco i passaggi da seguire:
- Misura l’altezza del vano porta: Misura la distanza dal pavimento finito al soffitto finito.
- Misura la larghezza del vano porta: Misura la distanza tra gli spigoli interni del vano porta.
- Misura la profondità del vano porta: Misura la distanza tra il muro e il bordo interno del vano porta.
Ecco un esempio di come prendere le misure di una porta:
- Altezza: 210 cm
- Larghezza: 80 cm
- Profondità: 10 cm
Una volta che hai le misure del vano porta, puoi utilizzare queste informazioni per scegliere la porta giusta. Le porte sono disponibili in una varietà di dimensioni, quindi è importante assicurarsi di scegliere una porta che si adatti perfettamente al vano porta.
Ecco alcuni suggerimenti per prendere le misure delle porte:
- Usa un metro a nastro preciso: Assicurati di utilizzare un metro a nastro preciso per ottenere misurazioni accurate.
- Misura più volte: Misura il vano porta più volte per assicurarti di ottenere misurazioni accurate.
- Considera lo spessore del telaio della porta: Lo spessore del telaio della porta deve essere aggiunto alle dimensioni del vano porta per ottenere le dimensioni della porta.
Se non ti senti sicuro di prendere le misure delle porte da solo, ci pensiamo Noi.
Porte e Parquet visibili presso il nostro show room di Milano, Via Asiago 101
Chiama per fissare un appuntamento al 3298734006